Notizia

Seguici:

cerca:

Venerdì 09/06/2023
a cura di AteneoWeb S.r.l.

Beni strumentali 4.0: chiarimenti sulla compilazione del rigo RU 130 del modello Redditi 2023



In una Faq pubblicata il 5 giugno sul proprio portale l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta compilazione, in Redditi 2023, del rigo RU130.
In tale rigo vanno indicati unicamente gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente. 
Più in dettaglio, l'Agenzia precisa che nel modello Redditi 2023, nel rigo RU130 vanno indicati gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta oggetto di tale dichiarazione (2022) diversi da quelli già esposti nel rigo RU140 del modello Redditi 2022. Il corrispondente credito d’imposta va indicato nella colonna 1 del rigo RU5 e poi riportato anche nella colonna 3 del medesimo rigo.
Questa modalità di compilazione consente di evitare che i medesimi investimenti vengano dichiarati due volte (prima nel modello Redditi 2022 e poi nel modello Redditi 2023) con conseguente duplicazione del corrispondente credito d’imposta.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

STUDIO INNOCENTI
Viale G. Galilei, 27/a
54033 Carrara (MS)
Tel: 0585 857930
Fax: 0585 855451
info@studioinnocenti.com
Copyright © 2005 - 2021 All Rights Reserved
Polizza professionale Lloyd's AEAW0062126-LB
P.IVA: 00604070458 - Privacy policy